ASD Dierre Fantacademy
Gioca Vinci Divertiti
Sport virtuale, divertimento reale, coinvolgimento totale
Con il nominativo Sport Elettronici, sinonimo “e-Sport” si indica il giocare ai videogiochi a livello competitivo organizzato e professionistico.
Realtà che da qualche anno a questa parte è passata dall’essere un settore ‘underground’ all’essere sotto gli occhi di tutti, anche grazie a piattaforme come Youtube e Twitch, e al crescente interesse sia delle Istituzioni che delle Aziende che mirano alla Sponsorizzazione o alla Costituzione di propri Team e-Sport.
Ad Ottobre 2017 con il riconoscimento ufficiale del CIO (Comitato Olimpico Internazionale) come attività sportiva, le possibilità non sono che aumentate, tanto che gli e-Sports potrebbero debuttare per la prima volta alle Olimpiadi di Parigi, ma saranno sicuramente una delle attrazioni principali dei Giochi Asiatici in Indonesia.
In Asia l’e-Sport è infatti ad uno stadio superiore di sviluppo, con la presenza sul territorio di Gaming House; vere e proprie scuole di preparazione e un circuito di tornei e sponsor da fare invidia agli sport più quotati.
Negli ultimi anni il fenomeno è cresciuto anche negli altri Paesi, dove molti giocatori “players e/o gamers” hanno avuto la possibilità di distinguersi per merito, fino ad arrivare a rappresentare la propria nazione in tornei internazionali molto prestigiosi come l’Overwatch World Cup (che ha incoronato la Corea del Sud come vincitrice assoluta) o il League of Legends World Championship.
In Italia si stanno muovendo i primi passi per la creazione di un circuito ufficiale di Talent Scouting e promozione degli eventi relativi agli e-Sport, che per ora è quasi esclusivamente relegato a manifestazioni quali il Lucca Comics and Games o il Romics, con la punta di diamante rappresentata dalla Milano Games Week, che ospita numerosi tornei e attira visitatori anche dal resto d’Europa.
Tutto ciò ha portato in data 22 maggio 2020 il Presidente del CONI, dott. Giovanni Malagò, con una lettera al Comm. Michele Barbone, Presidente del Comitato Promotore per il riconoscimento degli eSports in Italia, a riconoscere il lavoro sin qui svolto dalla Federesports e dalle strutture dallo stesso aggregate, incoraggiando ed invitando tutti a proseguire e sviluppare il percorso tracciato al fine di realizzare le condizioni, in accordo con gli uffici preposti del CONI, per il riconoscimento da parte del Comitato Olimpico Nazionale Italiano. Di tale notizia è stata data tempestiva e doverosa comunicazione sia ad IESF che a WESCO quali organizzazioni internazionali attualmente operanti nel settore degli eSports.
Vuoi vedere che tornei organizziamo?
Tornei
Fai vedere quanto vali, iscriviti ai nostri tornei e sfida gli altri gamer. Vinci premi e avrai l’opportunità di diventare il miglior gamer …inizia ora
Sponsor
Possibilità di businass e guadagno per tutti, scopri come investire e avere più visibilità grazie al mondo degli Esports, contatta un nostro referente per avere maggiori informazioni.
I prossimi tornei
Tornei in evidenza

Partecipazione libera
Fortnite ultimate revenge
- Inizio: 20/5/2020

18+
- Living Dreams
- Inizio: 10/5/2020
I nostri sponsor





Diventa dei nostri
Richiedici informazioni
N.B. Questo form non serve per iscriversi ai tornei, ma solo per richidere nformazioni generiche
